
Consulente Finanziario
Enrico Rota
La mia attività di consulenza finanziaria si svolge partendo dalle esigenze del singolo individuo, sia studente, sia lavoratore dipendente che imprenditore, per proseguire anche nel settore del corporate.
01.Mercati pubblici nazionali ed internazionali
02.Mercati privati italiani ed internazionali

Percorso di studi economico finanziario e conseguimento della certificazione Efpa nel 2006.




Inizio la mia carriera nel lontano 1991 come contabile presso un ente morale.
Nel 1993 inizia la mia carriera bancaria in Banca Sella, ove ricopro fin da subito ruoli di responsabilità crescente fino a diventare Responsabile dell’Ufficio Residenti Estero di Torino e provincia.
Concludo la mia esperienza in Banca Sella come Responsabile di Agenzia e, ad interim, responsabile dell’ufficio Residenti Estero.
La mia esperienza bancaria prosegue in Banca Fideuram, dove nei 24 mesi successivi creo un portafoglio clienti di oltre il 200% dell’obiettivo richiesto come promotore finanziario per il quinquennio a venire.
Nel 2005 vengo coinvolto nel progetto delle Assicurazioni Generali di Trieste che muove i primi passi attraverso Banca Svizzera Italiana, che diverrà successivamente Banca Generali.
Nei quattro anni successivi la crescita professionale mi porta a cercare sempre più indipendenza nella consulenza verso i miei clienti.
E’ così, che nel febbraio del 2009 inizia il mio percorso in Azimut Consulenza, ove attualmente svolgo il mio lavoro di consulenza verso i miei clienti. Non appartenendo a nessun gruppo bancario e/o assicurativo, Azimut ha fornito fin da subito una piattaforma di gestione delle informazioni indipendente da ogni conflitto di interesse, creando in questo decennio una struttura internazionale articolata in grado di fornire una visione globale dell’analisi dei mercati.
Considero il colloquio iniziale con i miei “futuri clienti” la base per l’inizio di un buon lavoro.
Dico spesso che la parte più difficile non è quella tecnica, dove la crescita delle tecnologie moderne ci aiuta via via sempre di più, ma la parte emotiva del percorso degli investimenti.
Guadagnare non è complicato, ma è il frutto di una serie di azioni che scaturiscono dalla parte razionale e non dalla sfera emotiva.
Per guadagnare bisogna comprare basso e vendere alto, è tutto molto semplice. Ma non sappiamo mai quanto il mercato sia “alto” o “basso”.
Ciò che è necessario fare è combinare in modo razionale la pianificazione degli investimenti con gli obiettivi che il cliente si pone. Certo, tutti vogliono rischiare poco e guadagnare tanto, ma per fare che cosa? Acquistare l’auto nuova? Investire nella formazione dei figli? Aiutarli per una loro attività? Oppure godere la pensione?
Ecco, ognuno di questi obiettivi ha un preciso orizzonte temporale e, il denaro impiegato per il raggiungimento degli stessi, ha un determinato tempo per essere messo a frutto.
La corretta pianificazione consente di non correre il rischio di dover avere bisogno del nostro denaro per affrontare degli imprevisti. Il denaro che ho investito per aiutare nel periodo pensionistico non dovrà essere ritirato anticipatamente per soddisfare altre impreviste esigenze.
Questo procedimento consente di poter godere appieno, nel giusto orizzonte temporale, del rendimento che il mercato offre.
Grafico del MSCI World storico
+39 335 545 4040