Negli ultimi 18-24 mesi, Nvidia ed i cosiddetti “Magnificent Seven” del Nasdaq (Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Meta, Tesla, Nvidia) hanno avuto performance notevoli alimentate dalla crescita nell’intelligenza artificiale e dalla trasformazione digitale.
Nvidia ha visto un incremento straordinario fino al 2023 grazie al dominio nel mercato delle GPU per AI e gaming.
Tuttavia, il 2024 ha portato volatilità, con una correzione recente a seguito di timori di rallentamento della domanda, nonostante i solidi risultati trimestrali.
Apple ha continuato a registrare una crescita stabile ma ha affrontato sfide legate alla dipendenza da iPhone ed alla concorrenza nel settore dei dispositivi indossabili.
Il titolo ha visto una crescita moderata, sostenuta dall’espansione nei servizi e da una solida base di utenti.
Microsoft ha beneficiato della sua strategia cloud-first, con Azure in forte crescita.
Tuttavia, il titolo ha visto movimenti misti, influenzati dalle aspettative su OpenAI e la competizione nel settore cloud con una performance positiva nel lungo periodo.
Alphabet ha navigato tra alti e bassi, con la pubblicità digitale e YouTube che rimangono pilastri di crescita.
Tuttavia, la competizione in AI ed i timori regolatori hanno limitato l’espansione del titolo, che comunque ha mantenuto un trend positivo.
Amazon ha mostrato una crescita resiliente grazie al cloud (AWS) e all’e-commerce, sebbene il titolo abbia subito pressioni a causa dei margini più ristretti e delle sfide logistiche.
Negli ultimi 24 mesi, il titolo ha recuperato parte delle perdite iniziali post-pandemia.
Meta (ex-Facebook) ha attraversato una fase difficile con il cambio di nome e focus sul metaverso, causando una volatilità significativa.
Tuttavia, la recente attenzione sulla pubblicità e sui contenuti ha permesso al titolo di stabilizzarsi.
Tesla ha vissuto un periodo di estrema volatilità, con la crescita iniziale frenata dalle preoccupazioni per la concorrenza e la sostenibilità dei margini.
Nonostante ciò l’innovazione e l’espansione internazionale hanno sostenuto il titolo che rimane molto sensibile ai cambiamenti macroeconomici.
Conclusione
I “Magnificent Seven” hanno dimostrato resilienza e capacità di adattamento ma i prossimi mesi saranno cruciali per i risparmiatori che hanno effettuato investimenti finanziari in questi titoli azionari.
La continua innovazione in AI, cloud computing, e-commerce e tecnologie emergenti sarà determinante per le loro future performance.
Quanti hanno operato investimenti finanziari in questi titoli azionari ed analisti ne monitorano attentamente l’andamento dato il loro impatto significativo sull’intero mercato azionario.
Un ringraziamento particolare a Pixabay – sergeitokmakov che ha consentito l’utilizzo gratuito di un’immagina bella ed attinente al contenuto.